Le Cinque Terre
Le Cinque Terre sono 5 piccoli e particolarissimi paesi nella Liguria orientale ,hanno un profilo frastagliato lungo le cinque miglia di costa rocciosa racchiuse da due promontori.; speroni di pietra a picco sul mare, minuscole insenature, baie, anfratti, spiaggette tra gli scogli sono la caratteristica che piu' salta agli occhi di questo paesaggio unico al mondo in cui l’uomo e la natura formano una completa armonia.
L'area delle 5 Terre riconosciuta Parco Nazionale e Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco nel 1997, caratterizzata dalle casette colorate che degradano a mare direttamente costruite sulla roccia e da migliaia di chilometri di muretti a secco coltivati a vite, ha fatto di questi aspetti il fulcro di una economia basata principalmente sul turismo a livello globale, supportato da un clima ottimo da un mare indimenticabile e da una stagione turistica di almeno 8/9 mesi annuali, anche se le 5 Terre sono visitabili tutto l'anno.
Le 5 Terre non offrono solo un incantevole mare ma una fitta rete di sentieri che le congiungono, percorribili a piedi e offrono l’occasione per piacevoli escursioni nei boschi, nella campagna e lungo la costa e sono il modo migliore per scoprire e apprezzarle. I sentieri possono essere percorsi da tutti, giovani ed anziani; ci sono sentieri di varie lunghezze e difficoltà. Una volta raggiunta la meta si può tornare al luogo di partenza delle escursioni grazie ai mezzi di trasporto pubblici come il treno, il traghetto o gli autobus di linea.